Secondo i bookmaker britannici l'attivista ambientalista Greta Thunberg è la favorita per il premio Nobel per la pace. Il presidente russo, però, ha esternato le sue perplessità. Ecco cos'ha detto di recente.
Per i bookmaker britannici Greta Thunberg è la favorita per il premio Nobel per la pace. Il presidente russo, però, ha esternato le sue perplessità. Ecco cos’ha detto di recente.
Secondo i bookmaker britannici l’attivista ambientalista Greta Thunberg è la favorita per il premio Nobel per la pace.
La 16enne, infatti, sarebbe in vantaggio rispetto agli altri candidati dopo il discorso che ha tenuto di recente alle Nazioni Unite, durante il quale ha attaccato i leader mondiali perché non hanno fatto abbastanza per contrastare i cambiamenti climatici e proteggere il Pianeta.
Greta ha detto:
«In questo momento dovrei tornare a scuola, dall’altra parte dell’oceano. Invece tutti voi venite da noi più giovani alla ricerca di una speranza: come vi permettete? Avete rubato i miei sogni e la mia infanzia con le vostre parole vuote. […] Io sono una di quelle fortunate, ma le persone stanno soffrendo, stanno morendo. Siamo all’inizio di un’estinzione di massa e tutti noi continuiamo a parlare di soldi e a dirci favole che ci raccontano della crescita economica. Come vi permettete?».
Nell’ultimo anno, Greta Thunberg è diventata il simbolo della lotta ai cambiamenti climatici con milioni di persone ispirate dalle sue proteste settimanali fuori dal Parlamento svedese.
Il suo messaggio ha spronato una marcia organizzata in molte città del mondo con la richiesta ai governi di agire prima che sia troppo tardi.
Tuttavia, c’è chi come Vladimir Putin che pensa che Gretha sia ‘usata’: «So che potrei deludere ma non condivido l’eccitazione comune per il discorso di Greta Thunber – ha detto il presidente russo – Nessuno ha spiegato a Greta che il mondo moderno è complesso e diverso e le persone in Africa o in molti Paesi asiatici vogliono vivere allo stesso livello di ricchezza della Svezia. Vai e spiega ai Paesi in via di sviluppo perché dovrebbero continuare a vivere in condizioni di povertà e non essere come la Svezia. Quando qualcuno usa bambini e adolescenti nell’interesse personale merita solo di essere condannato. Sono sicuro che Greta sia una ragazza gentile e molto sincera. Ma gli adulti devono fare di tutto per non condurre gli adolescenti e i bambini in situazioni estreme».
Nonostante ciò, a Greta Thunberg potrebbe davvero essere assegnato il premio Nobel per la pace: c’è da attendere fino all’11 ottobre.
Walter Giannò