x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

“Una donna che dà alla luce un bambino non può essere certificata come padre”

Walter Gianno

“Una donna che dà alla luce un bambino non può essere certificata come padre”

martedì 01 Ottobre 2019 - 00:02
“Una donna che dà alla luce un bambino non può essere certificata come padre”

Una donna che vive da uomo ha perso la causa legale per essere registrata come padre nel certificato di nascita del figlio.

Una donna che vive da uomo ha perso la causa legale per essere registrata come padre nel certificato di nascita del figlio.

Sir Andrew McFarlane, presidente della Divisione famiglia dell’Alta Corte di Giustizia inglese, ha sentenziato che chi dà alla luce un bambino è una madre anche se vuole essere certificata come padre.

LA VICENDA

La donna – nota con il nome di Freddy McConnell – ha partorito nel 2018. Dopo avere deciso di passare da donna a uomo, McConnell ha conservato gli organi riproduttivi femminili e ha concepito attraverso donazioni di sperma e la fecondazione in vitro.

Successivamente, non è stato permesso a McConnel di certificare la sua relazione con il bambino come ‘padre’ e così ha scelto di sfidare il Governo. Se avesse avuto successo, il piccolo sarebbe stato il primo ad avere una mamma che avrebbe chiamato papà.

Il giudice McFarlane, però, ha sentenziato che McConnell non è un padre: «È ora possibile dal punto di vista medico e legale per un individuo, il cui genere è riconoscibile dalla legge, rimanere incinta e dare alla luce il proprio bambino» ma ha aggiunto che «mentre il genere è ‘maschile’, lo stato genitoriale è quello di ‘madre’».

Tuttavia, il giudice ha anche affermato che c’è un «urgente bisogno» per il Governo e il Parlamento di affrontare la questione.

Walter Giannò

Leggi anche: Transgender: padre vuole bloccare la terapia ormonale per il figlio ma per i giudici è ‘violenza familiare’