x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Altro che plastic free: l’Italia consuma ancora troppi imballaggi alimentari

Voce Contro Corrente

Altro che plastic free: l’Italia consuma ancora troppi imballaggi alimentari

venerdì 20 Settembre 2019 - 23:15
Altro che plastic free: l’Italia consuma ancora troppi imballaggi alimentari

Gli Italiani stanno diventando più sensibili alle tematiche ambientali, ma cibi e bevande consumano ancora 2,1 tonnellate di plastica all’anno.

Gli Italiani stanno diventando più sensibili alle tematiche ambientali, ma cibi e bevande consumano ancora 2,1 tonnellate di plastica all’anno.

(di Gina Lo Piparo) Il “Rapporto Coop 2019 – Consumi e stili di vita degli italiani” parla chiaro: ancora troppa la plastica che ci circonda, nonostante la nostra attenzione ai temi ambientali sia cresciuta.
2,1 milioni le tonnellate di plastica che ogni anno vengono usate per cibi e bevande: per la precisione il 73% incarta i primi, il 27% le seconde.
Tuttavia, si riscontra anche una maggiore attenzione all’ecosostenibilità, tanto che dal 2018 sono stati messi in vendita più di 13 mila prodotti con finalità green, ossia il 14% in più rispetto all’anno precedente.
Gli italiani iniziano a sognare abitazioni eco-sostenibili (55%), acquistano di più vestiti (13% oggi e 28% in futuro) e cosmetici verdi (1 donna su 4), mentre la vendita di auto ibride è ancora un fenomeno di nicchia, ma è comunque in crescita del 30% , in particolar modo nel caso delle auto elettriche (+148%).
Secondo la Coldiretti, che tiene conto dei dati Eurobarometro 2019, il 44% degli Italiani si impegna a comprare articoli che non abbiano un’eccessiva quantità d’imballaggi. Ancora bassa la percentuale, invece, per il settore dei detersivi alla spina, dopo che, nel 2008, si era provato ad inserirli nella grande distribuzione. Il costo dei macchinari appositi e della formazione del personale non era, infatti, compensato dall’effettiva vendita dei prodotti.

Gina Lo Piparo

Leggi anche: DL Ambiente in arrivo, ecco cosa prevede.