La Piattaforma Rousseau ha dato il responso tanto atteso: il 79,3% degli iscritti del MoVimento Cinque Stelle ha votato sì al governo con il Partito Democratico con Giuseppe Conte presidente del Consiglio dei Ministri.
La Piattaforma Rousseau ha dato il responso tanto atteso: il 79,3% degli iscritti del MoVimento Cinque Stelle ha votato sì al governo con il Partito Democratico con Giuseppe Conte presidente del Consiglio dei Ministri.
Il 20,7%, di conseguenza, ha votato ‘no’ e hanno espresso la propria preferenza 79.634 iscritti.
Annunciando il risultato, come riportato su CronacaSocial.com, il leader del M5S Luigi Di Maio ha dichiarato: «Sta per nascere un governo che è espressione di un voto che proviene dagli iscritti del Movimento. Sono orgoglioso del fatto che anche un cittadino lontano 900 chilometri da Roma o da un’altra parte del mondo ha potuto esporre la propria preferenza su questo governo. Il programma è terminato. Ora si passa all’ultimo miglio: la squadra di governo che deve lavorare per migliorare la qualità della vita degli italiani. Promuoveremo tutte le leggi che servono per migliorare la vita dei tanti ragazzi che stanno facendo le valige per andare a Londra, Parigi… Il Movimento Cinque Stelle ha garantito la stabilità di questo Paese. Noi resteremo sempre l’ago della bilancia di ogni legislatura. Noi abbiamo assicurato la continuità del Presidente del Consiglio dei Ministri. Non saranno azzerate tutte le relazioni del precedente esecutivo. Non sarà un governo di destra o di sinistra. Per noi esistono soltanto le cose giuste da fare».
Di Maio si è rivolto anche a Matteo Salvini che «non potrà lamentarsi in futuro di cosa faremo. Come farà a lamentarsi delle cose che faremo al governo se ci poteva stare anche lui e ha deciso di mettersi da parte? Nelle prossime ore cercheremo i migliori profili per realizzare il programma e conoscerete una squadra di governo con a capo Conte, a cui va il mio grazie e a cui mi lega una grande amicizia e a cui riconosco il ruolo di garante super partes».
Leggi anche: La sovranità appartiene al popolo e non alla piattaforma Rousseau (di Gianfranco Amato)