Una bambina di 12 anni, con un cancro terminale al cervello, riesce a combatterlo, a guarire e a tornare a scuola.
Una bambina di 12 anni, con un cancro terminale al cervello, riesce a combatterlo, a guarire e a tornare a scuola.
(di Lilia Ricca) La straordinaria storia di Milli Lucas, Miracle Milli come l’hanno soprannominata i cittadini di Perth, in Australia, da cui proviene la dodicenne, che sta facendo il giro del web, non è altro che un miracolo oltre che una grande storia di coraggio.
Milli soffriva da tempo della sindrome di Li-Fraumeni, una malattia rarissima a trasmissione autosomica che colpisce i giovani e predispone a diversi tipi di tumore. Il risvolto agghiacciante? La diagnosi di un medulloblastoma, un cancro devastante al cervello, con pochi mesi di vita dati a disposizione.
«Non è operabile, ti restano solo poche settimane» avrebbero detto i medici australiani, coscienti che per questo genere di tumore le possibilità di guarigione sono praticamente nulle.
A giugno, la piccola viene portata in Germania per seguire le cure del brillante neurochirurgo Charlie Teo che riesce ad asportare il 98% della massa tumorale nonostante le previsioni poco incoraggianti, che potevano costarle una paralisi.
«Siamo in estasi perché la nostra Milli è tornata a scuola con sua sorella, è tanto felice», ha scritto la mamma Monica Smirk. «Con le terapie ha già recuperato l’uso delle gambe. Presto riavrà anche il suo braccio destro», ha spiegato ancora sul gruppo Facebook Team MillStar, creato apposta per la figlioletta.
Oltre alla scuola, Milli è tornata a cantare, come faceva prima della diagnosi al cervello. Commovente anche il ringraziamento di papà Grant Lucas all’equipe del dottor Teo che non si è arresa nonostante le basse aspettative di vita.
«Se avessimo ascoltato i medici australiani, il miracolo non sarebbe stato possibile e avrei perso la mia bambina», ha sichiarato.
Per ore la vita della piccola Milli è stata appesa ad un filo ma alla fine ce l’ha fatta: ha vinto la sua battaglia. Un salto nel vuoto che pochi probabilmente avrebbero avuto il coraggio di fare.
Lilia Ricca
Leggi anche: Operata per il tumore al cervello: suona il violino mentre i medici lavorano.