Due gemelli sono nati dopo 22 settimane e 6 giorni di gravidanza, ovvero 8 giorni prima del limite per l'aborto nel Regno Unito.
Due gemelli sono nati dopo 22 settimane e 6 giorni di gravidanza, ovvero 8 giorni prima del limite per l’aborto nel Regno Unito.
Nel Regno Unito, come stabilito dallo Human Fertilization and Embryology Act del 1990, il limite per l’aborto è di 24 settimane. Ma Ruben e Jenson Powell sono un’ulteriore dimostrazione di come queste soglie imposte dalla legge siano a dir poco fallaci.
Sì, perché i due fratellini hanno stabilito pochi giorni fa il ‘record’ dei gemelli prematuri più giovani sopravvissuti in Gran Bretagna.
PRIMA DEL LIMITE
Mamma Jennie e papà Rich si trovavano in vacanza in Cornovaglia, in Inghilterra, quando la donna ha cominciato a provare dei dolori sospetti.
I medici del Royal Cornwall Hospital di Truro hanno, quindi, deciso che Jennie doveva essere trasferita in un’unità neo-natale specializzata. La donna è stata successivamente sottoposta a un cesareo d’urgenza e i gemelli sono venuti al mondo sani e salvi, ben otto giorni prima del limite dell’aborto nel Regno Unito.
Infatti, Ruben e Jenson sono nati dopo 22 settimane e sei giorni di gravidanza.
NESSUNA POSSIBILITÀ DI SOPRAVVIVENZA

I gemelli con i genitori.
Dal momento che i due bambini sono nati prematuri, Ruben pesava appena 590 grammi, mentre il fratello Jenson ancora meno: 530.
I medici, perciò, avevano comunicato ai genitori che Ruben aveva una probabilità di sopravvivenza del 20 – 30% nelle prime 48 ore di vite mentre addirittura non c’era alcuna speranza per Jenson.
Invece, non solo Jenson e Ruben sono sopravvissuti ai loro primi giorni di vita – pur se Ruben ha subito un’operazione dopo otto giorni e Jensen ha avuto dei problemi ai polmoni – ma anche (e soprattutto) oggi stanno bene.
Una storia che deve far riflettere e molto…
Walter Giannò
Leggi anche: Wisconsin, si pensa a una legge per i bimbi sopravvissuti all’aborto.