Il seggio più alto dell’aula di Strasburgo resta in mano all’Italia, ma va a sinistra
Sarà ancora un italiano a presiedere il Parlamento Europeo. Dopo Antonio Tajani, di Forza Italia, ad essere stato eletto oggi è stato David Sassoli, eurodeputato del Partito Democratico. Un’elezione molto discussa ma che era stata già anticipata da alcune dichiarazioni emerse ieri sera. La scelta del parlamentare dem è legata al gioco di equilibri tra PPE-PSE e Liberali. Ai primi sono andati la presidenza della Commissione Europea e della Banca Centrale, ai secondi (con Sassoli) la presidenza dell’eurocamera.
Fiorentino, ma romano d’adozione, 63 anni, David Sassoli è stato per anni uno dei giornalisti più famosi del Tg1. Nel 2009 aveva accettato la proposta dell’allora segretario Pd Dario Franceschini, candidandosi alle elezioni europee. Venne eletto e il suo seggio sarà riconfermato sia nel 2014, sia quest’anno.
“All’Europa, ha spiegato Sassoli, serve recuperare lo spirito dei padri fondatori, coniugare crescita, protezione sociale e rispetto dell’ambiente e rilanciare gli investimenti sostenibili”.