Si tratta dell’Illinois, da cui proviene l’ex presidente Barack Obama.
Se una parte dell’America legifera per limitare l’aborto, l’eutanasia e con altri procedimenti “pro life”, un’altra parte sembra andare dritta verso tutt’altra direzione. E’ il caso dell’Illinois che proprio nei giorni scorsi ha approvato una legge che di fatto legalizza la Marijuana.
Lo stato, in cui nel 1997 iniziò la carriera politica del futuro presidente degli Stati Uniti Barack Obama, ha dato via libera all’utilizzo di questa pianta “stupefacente” per uso ricreativo. Si tratta dell’undicesimo caso in tutto il paese. Il governatore democratico JB Pritzker ha firmato la legge in cui si stabilisce la libertà di acquistare Marijuana per un massimo di 30 grammi, già a partire dai 21 anni.
Il provvedimento entrerà in vigore il primo gennaio 2020, ma è destinato a far discutere e a diventare elemento di dibattito durante la campagna elettorale per la riconferma di Donald Trump.