Nel giorno della Giornata Mondiale della Lotta alle Droghe un rapporto sottolinea la presenza di 730 sostanze psicoattive in circolazione.
Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Emcdda), le sostanze stupefacenti sintetiche in circolazione in Europa sono ben 730.
Il rapporto mostra ancora che affrontare la droga e la tossicodipendenza è una sfida complessa. La natura, la disponibilità e la dipendenza dalle droghe rappresentano una minaccia in costante evoluzione.
Il report sottolinea anche un quadro impressionante: c’è un livello record di sequestri di droghe illecite. Il fentanyl, potentissimo oppioide sintetico, è uno dei più noti. L’eroina è un altro oppioide comune e illecito sul mercato in Europa, dove i sequestri sono in aumento.
In termini di Cannabis, il rapporto mostra che nel 2017, ad esempio, quasi 18 milioni di europei l’hanno provata. Sono oltre duecento i tipi di nuove droghe che cercano a sfuggire dai controlli.
Nel corso dell’anno una parte è stata bloccata grazie a una potente operazione sul Darknet, la parte più oscura di internet dov’è possibile acquistare qualsiasi tipo di sostanza illegale.