Per una retribuzione annua che parte da 65mila euro.
La Camera dei deputati tornerò ad assumere. Il “ramo basso” del Parlamento italiano è pronto a selezionare ben trecento nuovi dipendenti da inserire nel suo organico con diverse mansioni: consiglieri, segretari e assistenti parlamentari, ma anche documentaristi.
Entro il 2020 verranno pubblicati ben quattro bandi utili alla presentazione delle domande. Il primo, probabilmente entro l’estate 2019, gli altri tre nel corso dei prossimi mesi. La selezione avverrà tramite un concorso, articolato in quattro prove (due scritte e due orali).
Primi dettagli anche sulle retribuzioni. I nuovi assunti potranno guadagnare fin da subito qualcosa come 65mila euro annui, fino a ben 145mila euro lordi, una volta trascorsi i primi dieci anni di attività.