x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

M5S contro la Lega, vogliono bloccare il ddl Pillon

Voce Contro Corrente

M5S contro la Lega, vogliono bloccare il ddl Pillon

lunedì 01 Aprile 2019 - 10:53
M5S contro la Lega, vogliono bloccare il ddl Pillon

Il sottosegretario Spadafora senza freni torna ad attaccare i leghisti e il loro sostegno al Congresso mondiale delle famiglie.

Il ddl Pillon è archiviato, non arriverà mai in aula. Ora un nuovo testo sulla riforma dello stato di famiglia”. Non usa mezzi termini Vincenzo Spadafora, per attaccare ancora una volta la Lega. Il sottosegretario pentastellato alle pari opportunità è stato in queste settimane la voce grillina più critica verso il Congresso mondiale delle famiglie e i suoi organizzatori.

Questa mattina, Spadafora è stato ospite alla trasmissione di La7 “Omnibus”, dove non ha mancato di mandare steccate agli alleati di governo. Bersaglio questa volta è stato il senatore Simone Pillon, leghista e fondatore del “Family day”, autore del discusso disegno di legge su divorzio e affido condiviso.

Ma il sottosegretario non ha lesinato critiche nemmeno per un altro esponente salviniano, il ministro per la Famiglia, Lorenzo Fontana. Argomento degli attacchi sono stati la partecipazione di una parte del governo al Congresso di Verona.

Secca è arrivata la replica del politico leghista: “Nell’ultimo mese sono stato più insultato dai 5 Stelle che dalle opposizioni: ci accusano di essere nemici delle donne e ci danno dei fanatici”. “Il punto è – ha proseguito Fontana – che c’è stato un processo alle intenzioni pazzesco. Sono state date per acquisite posizioni nonostante fossero state esplicitamente smentite dagli interessati. E hanno continuato a circolare come fossero vere. Io posso dire che tra i relatori non ho sentito nulla di quello che si è letto sui giornali. Il problema è che queste cose venivano riprese da coloro che dovrebbero lavorare con te per il governo di questo Paese con deliberata volontà di provocare”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta