x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Congresso delle famiglie, Oliveri: ‘Politica sostenga la natalità’- VIDEO

Voce Contro Corrente

Congresso delle famiglie, Oliveri: ‘Politica sostenga la natalità’- VIDEO

lunedì 01 Aprile 2019 - 10:32
Congresso delle famiglie, Oliveri: ‘Politica sostenga la natalità’- VIDEO

Il presidente della fondazione Chàrisma è stato uno dei relatori della manifestazione di Verona. Ha parlato di matrimonio, diritti dei bambini e natalità.

“Servono politiche per stimolare il matrimonio e la natalità”. Ne è convinto Sandro Oliveri, intervenendo al Congresso mondiale delle famiglie, a Verona. Il presidente della fondazione “Chàrisma” ed editore di “VoceControcorrente.it” è stato uno dei relatori della tre giorni e ha preso parte alla tavola rotonda dedicata ai leader religiosi.

Oliveri, si è voluto soffermare su alcune tematiche specifiche. Fra queste, il matrimonio, i diritti dei bambini e la natalità.

“Io sono sposato da 35 anni e lo sono perché ho riposto la mia fiducia in Dio e non nel divorzio! Oggi, più che mai, necessita recuperare una cultura favorevole al matrimonio che evidenzi la “bellezza del matrimonio”.

“Oggi – ha poi proseguito Oliveri – non si parla d’altro se non di diritti, amore , libertà, ma dove sono finiti i doveri e gli obblighi? E i diritti di chi? Si parla quasi esclusivamente dei diritti degli adulti: il diritto di decidere se avere o abortire un figlio; il diritto ad avere figli, per le coppie omosessuali. Ma quanta attenzione si pone al diritto del bambino di nascere, al diritto dei bambini di avere un padre e una madre?”.

Un riferimento poi alla crisi della natalità nel nostro paese: “Essere passati, in Italia, da 1.000.000 di nascite nel 1970,  a 473.000 nel 2016, 464.00 nel 2017, 449.000 nel 2018, con una media di 650.000  decessi l’anno, credo siano dati che confermano le definizioni più forti quale “inferno demografico” più che inverno”.

Infine, il presidente di “Chàrisma” ha lanciato una proposta forte, per spingere gli italiani a sposarsi e fare figli:”Le soluzioni da adottare sono tante, mi permetto, provocatoriamente, di suggerirne solo una di draconiana memoria, che prevedeva una particolare tassazione dei single. Spingerebbe molti verso il matrimonio e migliorerebbe la condizione economica  dello Stato“.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta