Dannosi, addirittura cancerogeni: il Ministero della Salute ha ritirato alcuni pigmenti per tatuaggi. Sono prodotti negli USA.
Sostanze tossiche che finiscono sotto pelle provocando danni irreversibili: il Ministero della Salute ha ritirato alcuni pigmenti per i tatuaggi, dopo esami approfonditi e dopo aver accertato i gravi danni che possono causare alle persone.
L’Istituto Superiore di Sanità ha stabilito che in Italia sono quasi sette milioni le persone che hanno almeno un tatuaggio, ovvero il 13 percento della popolazione. Molti di loro potrebbero aver già subito l’inoculazione di questi inchiostri.
Gli inchiostri in questione sono 9, sono colorati e sono stati prodotti negli Stati Uniti. Il Ministero ha pubblicato 9 avvisi tra il 21 e il 26 marzo, nella sezione “Avvisi di sicurezza”.
Richiamo e divieto di vendita è stato imposto per Green Beret, Black Mamba, Sailor Jerry Red e Hot Pink. Per quanto riguarda il Blue Iris viene indicato un rischio chimico-allergogeno.
Infine, c’è un rischio chimico/cancerogeno per il pigmento per i tatuaggi Lining Red Light, Lining Greenm Banana Cream, Hot Pink e Green Beret.