La sedicenne svedese guiderà oggi la marcia dei giovani per l’ambiente, in tutto il mondo.
Si chiama Greta Thunberg, ha soltanto sedici anni, ma è considerata già un’eroina per la sua generazione. Trecce lunghe e cappellino, ha indetto per oggi una manifestazione in tutto il mondo, inducendo i giovani a fare come lei: boicottare la scuola e sollecitare una mobilitazione politica per l’ambiente.
Greta è nata a Stoccolma nel 2003 e da piccola le è stata diagnosticata la sindrome di Asperger (un disturbo del linguaggio simile all’autismo). E’ diventata famosa quando, lo scorso anno, ha deciso di non andare più a scuola per mettersi a protestare davanti il Parlamento svedese. La ragazzina ha chiesto al governo scandinavo di ridurre le emissioni di carbonio nell’aria, come stabilito dall’accordo di Parigi. L’obiettivo resta infatti quello di lottare contro il surriscaldamento globale.
Mesi e mesi di iniziative su tutto il territorio europeo, fino a diventare una vera e propria paladina dell’ambientalismo. Per oggi è stato fissato il “Friday for future”, una giornata in cui milioni di giovani scenderanno in piazza per gli stessi motivi. Si consideri infatti, che solo in Italia, la “marcia” di Greta sarà condivisa da quasi duecento piazze, in altrettante città.
Proprio ieri, alla vigilia della protesta globale, è arrivata la notizia che vede Greta in lizza per il premio Nobel per la pace. “Onorata” ha risposto la diretta interessata.