Un grande evento pro vita e pro famiglia si svolgerà a Verona dal 29 al 31 marzo: un’occasione per sostenere (e difendere) la famiglia naturale.
“Il Vento del Cambiamento: L’Europa e il Movimento Globale Pro-Family”. Questo è il tema del Congresso Mondiale delle Famiglie che quest’anno si svolgerà in Italia.
A ospitare la manifestazione globale, giunta alla sua tredicesima edizione, sarà Verona. Dal 29 al 31 marzo migliaia di attivisti da tutto il mondo si incontreranno al Palazzo della Gran Guardia (Piazza Bra, 1). L’obiettivo? Formarsi e dotarsi degli strumenti necessari a difendere la famiglia naturale.
Verona non è una scelta casuale. Si tratta di una città modello a favore della vita, come è stata recentemente indicata per la sua mozione a favore dei bambini nel grembo materno, e per la sua battaglia ai libri gender.
Tra i temi del Congresso ci sono la bellezza del matrimonio, i diritti dei bambini, la donna nella storia, la crescita e il calo demografico, la dignità e la salute delle donne, il divorzio: cause ed effetti. Grande attenzione anche al tema della maternità surrogata.
Partecipano leader mondiali, organizzazioni, esperti e famiglie. Tra i relatori italiani che hanno già confermato la propria presenza ci sono Giorgia Meloni, presidente del partito Fratelli d’Italia e Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio.
Presenti anche Lorenzo Fontana, Ministro per la Famiglia e le Disabilità; Federico Sboarina, Sindaco di Verona e Massimo Gandolfini, Presidente del Family Day. Interverrà anche l’avvocato Gianfranco Amato, esperto di teoria gender chiamato a relazionare in varie parti del mondo e presidente dell’associazione “Giuristi per la vita”. Per partecipare al Congresso Mondiale delle Famiglie è necessario registrarsi sul sito web dedicato all’evento.
Il Congresso è co-organizzato dall’Organizzazione Internazionale per la Famiglia (IOF), da Generazione Famiglia insieme a ProVita Onlus, da CitizenGo, dalla National Organization for Marriage e dal Comitato Difendiamo i Nostri Figli.