L’Antitrust multa Wizz Air e Ryanair per i trolley a pagamento: sono a tutti gli effetti una pratica commerciale scorretta.
L’Antitrust ha multato Wizz Air e Ryanair per i trolley a pagamento: l’autorità ha stabilito che le due compagnie hanno attuato una pratica commerciale scorretta, ingannando i consumatori sull’effettivo prezzo del biglietto.
Wizz Air e Ryanair dovranno pagare rispettivamente uno e tre milioni di euro. Le modifiche apportate alle regole di trasporto del trolley violano infatti la legge perché il bagaglio a mano grande è un elemento essenziale del contratto di trasporto.
Le due compagnie hanno infatti messo un veto al bagaglio a mano: i passeggeri sono liberi di trasportare solo una borsa piccola, che possono posizionare sotto il sedile. Anche questo costituisce una violazione. Mettere il bagaglio a mano sotto il sedile significa ridurre drasticamente lo spazio a disposizione (-65% e 52%).
Di fatto Wizz Air e Ryanair hanno adottato questa strategia per mostrare un prezzo più basso del biglietto iniziale. Un prezzo che inganna i passeggeri e che viene poi appesantito dal supplemento per il bagaglio a mano.
Adesso le due imprese non solo dovranno pagare rispettivamente 1 e 3 milioni di euro, ma entro 60 giorni dovranno comunicare le misure adottate in ottemperanza a quanto deciso dall’Antitrust.