Il calciatore argentino Emiliano Sala era disperso dal 21 gennaio: il velivolo su cui era salito è stato ritrovato nel Canale della Manica.
Nelle profondità del Canale della Manica. Si trova lì la fusoliera del Piper Malibu PA-46-301P, il piccolo aereo su cui il calciatore argentino Emiliano Sala era salito per andare da Nantes a Cardiff. E in questo momento si lavora per riportarla a galla.
Le autorità inglesi e le persone care cercavano l’attaccante argentino dal 21 gennaio. Quello stesso giorno doveva recarsi in Galles: aveva da poco stipulato un contratto da 15 milioni con il Cardiff.
La famiglia e gli amici hanno ricevuto l’ultimo messaggio di Sala proprio mentre era sull’aereo. Stava per partire insieme ad altre tre persone (compreso il pilota) e si lamentava proprio delle scarse condizioni del velivolo.
Da allora tutte le persone care a Emiliano Sala non si sono mai fermate. Non si sono limitate ad aspettare le ricerche delle autorità inglesi: hanno finanziato delle ricerche personali. La speranza era quella di ritrovare vivo Emiliano.
Proprio una delle barche incaricate dalla famiglia e dagli amici dopo una campagna di crowdfunding è responsabile del ritrovamento. Dopo numerose attività subacquee, la fusoliera è stata rinvenuta. Non ci sono corpi all’interno del mezzo, ma si teme comunque il peggio.
Già mercoledì scorso, infatti, le autorità inglesi avevano ritrovato i resti del Piper su una spiaggia francese. Adesso le scansioni con i sonar si stanno intensificando. Si indaga ancora per capire cosa abbia provocato l’incidente.