Il Faber che cambiò la musica
Era l’11 gennaio 1999, quando, all’età di 58 anni, moriva a Milano Fabrizio De André, re del cantautorato italiano. Il musicista era nato a Genova nel 1940. Oggi, a vent’anni di distanza dalla sua scomparsa, l’Italia lo ricorda come uno dei più grandi musicisti della storia italiana, capace di rivoluzionare la musica e imprimere un segno forte nella cultura nazional popolare.
Fra le mille testimonianze di chi lo ha conosciuto e apprezzato, la più toccante resta senza dubbio quella della moglie Dori Ghezzi: “Ancora tanti sentono Fabrizio come guida, come se fosse vicino”.