Nuovi equilibri fra i partiti europei
Maggio è vicino. In vista delle prossime elezioni europee, la Lega e il Movimento 5 stelle si muovono a caccia di alleati fra i 28 stati membri dell’Unione. I due vice premier Matteo Salvini e Luigi Di Maio si muovono ognuno per conto proprio, ma entrambi guardano a destra, fra quei partiti che ne stanno condividendo la linea sovranista ed euroscettica.
In Polonia, Salvini è stato accolto calorosamente da Jarosław Kaczyński, leader di “Diritto e Giustizia”, il principale partito di governo del paese. Alla formazione appartiene infatti anche Mateusz Morawiecki, attuale primo ministro. Con i polacchi, il vice premier italiano intende creare un gruppo unico nel nuovo parlamento di Strasburgo.
“Un’alleanza sui valori della democrazia diretta ” è invece quella che ha in mente il Movimento 5 stelle. Lo ha ribadito Luigi Di Maio, che ieri a Bruxelles ha incontrato Pawel Kukiz (ex rockstar), Ivan Vilibor Sincic e Karolina Kahonen, fondatori dei partiti Kukiz’15 in Polonia, Zivi zid in Croazia e di Liike Nyt in Finlandia.