Dopo il salvataggio di Carige
La bomba è esplosa. Dopo il salvataggio flash di banca Carige, che il governo ha completato in meno di otto minuti di cdm, fioccano le critiche da parte della base grillina.
Gli attivisti non hanno dimenticato di quando il Movimento attaccò per mesi le politiche “salvabanche” messe in pratica dai governi Renzi e Gentiloni negli anni passati (vedi il caso di Banca Etruria).
“Ma veramente? No davvero. Credete siamo così scemi?” scrive un utente. “Non esistono differenze fra questo salvataggio e quello di banca Etruria, – aggiunge una ragazza – come fate a non capire che è esattamente la stessa cosa? Perché vi fate raggirare così? I truffati siete voi che credete che non abbiano salvato le banche… In 8 minuti lo hanno fatto”.
“La cosa vergognosa – è il commento di un’altra persona – è la vostra pretesa di darci a bere queste supercazzole”. Migliaia di frasi d’attacco, postate nei profili di Luigi Di Maio, Giuseppe Conte e Alessandro Di Battista. Ora, un’altra tegola sembra arrivare sulla testa del governo: il Pd ha accusato il premier di conflitto di interesse, dati i suoi rapporti ravvicinati con la banca salvata qualche ora fa.